Home | Archivi Autori: Don Alessio Albertini

Archivio Autore: Don Alessio Albertini

Il CSI per la fede e l’uomo: ecco il cartellino azzurro

La scotomizzazione è un difetto della vista, un’area di cecità parziale o completa, all’interno del campo visivo. È uno sguardo che manca di una parte, a volte quella più importante. O al contrario, ma il risultato non cambia, che si focalizza esclusivamente su quello che si vuol vedere. È il caso di un cartellino azzurro esibito per sospendere a tempo ... Leggi tutto »

Calcio: diventare allenatore valoriale

«L’allenatore ha come grande obiettivo il trasformare i singoli in una squadra, ma i primi a non sapere fare squadra sono gli stessi allenatori delle società sportive. Ognuno si sente padrone del suo lavoro, geloso dei risultati dell’altro, narcisista al punto tale che non vede i propri errori e non capisce che il confronto diventa una delle più grande risorse ... Leggi tutto »

Calcio: vincere con i giovani

Le società di settore giovanile: che siano all’interno di un oratorio o meno poco importa, perché le dinamiche, i pregi e i difetti sono gli stessi. Don Alessio Albertini vive di pane e calcio da sempre. Respira quotidianamente l’aria delle piccole realtà calcistiche, ascolta allenatori, genitori e giovani calciatori… Permetti fin da subito una “entrata a gamba tesa”? Allenatori e ... Leggi tutto »

Oltre le guerre, il grido dai tornei Csi: «Fateci giocare in pace»

Proprio la settimana scorsa, a Milano, è stata presentata la 1ª edizione della Volley Tim Cup, che vedrà impegnati 144 oratori e oltre 2.300 ragazze, spinte dal sogno di poter calcare, almeno per una volta, il parquet dei prestigiosi palazzetti. Un sogno, del resto, già vissuto da oltre 10.000 ragazzi che hanno avuto l’opportunità di sentire il profumo dell’erba dei ... Leggi tutto »

Genitori, famiglia e sport tra le sfide pastorali del Sinodo

«Il problema è uno solo: i genitori». Questa espressione fa parte sempre del repertorio degli interventi ogni volta che termino un incontro con gli allenatori o i dirigenti di qualche società sportiva. Anche se si è parlato di tutt’altro, magari della qualità educativa dell’allenatore. Non manca mai neppure la famosa espressione: «Mi piacerebbe allenare una squadra di orfani». Come se ... Leggi tutto »

BIGTheme.net • Free Website Templates - Downlaod Full Themes