BARI – Sono numerose le attività promosse dal Csi in occasione del Congresso Eucaristico Nazionale che si tiene a Bari dal 21 al 29 maggio 2005. Dal Villaggio dello sport ai talk show con alcuni campioni olimpici. Domenica Tempo di Sport, Tempo di Festa: così si traduce per il Centro Sportivo Italiano il tema del Congresso Eucaristico Nazionale "Senza la Domenica non possiamo vivere" (Bari 21/29 maggio). La Domenica è giorno del Signore, gelosamente custodito e promosso dalla Chiesa, ma anche giorno dell'uomo, e per questo tempo di festa, vitalità, convivialità e, contemporaneamente, di spiritualità. Da sempre il Csi promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale, ispirandosi alla visione cristiana dell'uomo e della storia nel servizio alle persone e al territorio. In questo contesto il Csi è impegnato a contrastare il tempo della Domenica come tempo ozioso, evasivo e vuoto, e a qualificare la storia degli uomini attraverso attività ludiche, sportive, solidali. La Domenica costituisce per il Csi il cardine per valorizzare i circa 8.000 tornei che ogni anno vengono organizzati. In occasione del Congresso Eucaristico di Bari, saranno numerose le attività promosse dal Centro Sportivo Italiano allo scopo di comunicare il valore educativo dello sport ai giovani delle scuole superiori, delle parrocchie e degli oratori pugliesi. Nell’area esterna dei padiglioni della Fiera del Levante, a partire dalle 21.30 di sabato 21 fino alle 18.30 di venerdì 27 maggio, sarà allestito il Villaggio dello Sport del Csi. Una struttura mobile con stand espositivi, campi di pallavolo, calcio a cinque, basket e calciobalilla umano che resterà a disposizione dei giovani pugliesi per tutta la settimana. Nell’area meeting interna alla Fiera del Levante, il Centro Sportivo Italiano organizzerà la manifestazione “Campioni nello sport, campioni nella vita”. Si tratta di tre talk show che avranno come protagonisti alcuni campioni dello sport, che racconteranno la loro esperienza, dialogando con i giovani delle scuole di Bari. Hanno già confermato la loro adesione all’iniziativa l’ex azzurro della pallavolo Roberto Masciarelli (lunedì mattina), l’ex componente del Setterosa olimpico Maddalena Musumeci (martedì mattina) e l’olimpico della pallanuoto maschile Francesco Attolico (mercoledì mattina). Nel corso degli incontri sarà presentata anche la collana di libri del Csi “Per sport”. Nell’area fieristica saranno presenti anche alcuni stand del Csi che presenteranno il Progetto Oratorio e un Motor Home che cercherà di stimolare i giovani a diventare volontari nello sport.