Si spendono molte pagine a parlare della vita di persone conosciute e che hanno ricoperto incarichi di grande visibilità. Quando scompare un uomo come Guido Michieletti, si rischia invece, all’opposto, di farlo uscire dalla nostra vita in modo silenzioso, chiedendoci come moderni Don Abbondio: “Carneade! Chi era costui?”; quasi che la maggiore o minore visibilità e fama di una persona ... Leggi tutto »
Editoriale
Ciao Guido!
Il Comitato di Ravenna del Centro Sportivo Italiano piange la scomparsa di Guido Michieletti che ci lascia a 69 anni. Direttore sportivo della sezione Pallavolo del CRAL Mattei dal 1989, ha ricoperto i ruoli di responsabile del settore maschile e accompagnatore della prima squadra. Da più di 15 anni collaborava con il Comitato per la buona riuscita della manifestazione “Due ... Leggi tutto »
Maratona di Ravenna: compaesano, divertiti!
Come volevasi dimostrare sono arrivati i “Cavalieri dello Zodiaco” a difendere i diritti dei più deboli contestando la chiusura delle strade in occasione della Maratona Internazionale di Ravenna. Posso comprendere le difficoltà per alcune tipologie di utenti, ma chiunque ieri poteva tranquillamente raggiungere le zone interdette al traffico con un minimo di organizzazione preventiva (il fatto che ci fosse la ... Leggi tutto »
Defibrillatori e Corsi BLSD: proteggi i tuoi ragazzi
Tutti possono usare il defibrillatore: un corso di 6 ore ti permette di salvare una vita! Non perdere tempo. A seguito del decreto Balduzzi tutte le società sportive hanno l’obbligo di dotarsi di un defibrillatore (e assicurare la presenza di una persona regolarmente abilitata al suo utilizzo) entro il 20 luglio 2016! L’obbligo riguarda sia le ASD (Associazioni Sportive Dilettantistiche) che le SSD (Società Sportive Dilettantistiche), ... Leggi tutto »
ORATORIO CUP: la “differenza” del CSI
Meteorologicamente era una giornata perfetta, il colore verde del campetto sintetico ti invogliava a scendere in campo con i ragazzi, il luccichio delle coppe della premiazione a mettercela tutta. Sono iniziate con questi presupposti e con il sorriso e la voglia di giocare dei ragazzi le finali dell’Oratorio Cup tenutesi domenica 8 maggio presso la parrocchia dei SS Simone e ... Leggi tutto »
Lo sport come strumento di misericordia
L’indizione dell’anno giubilare dedicato alla Misericordia, apre nuovi scenari nel cuore dell’uomo ormai così abituato ad un individualismo di massa da diventare spesso insensibile alle difficoltà del proprio prossimo, alle povertà materiali e spirituali di chi gli vive intorno. L’uomo diventa esso stesso l’unico protagonista di sé, preoccupato del solo proprio diritto (e troppo raramente del proprio dovere), del solo ... Leggi tutto »
Campagna 5×1000
Nella prossima dichiarazione dei redditi scegli di destinare il 5X1000 a favore del Centro Sportivo Italiano: non ti costa nulla e sosterrai il nostro progetto di educare attraverso lo sport. Carissimi amici, come ogni anno per ogni famiglia si avvicina la scadenza della denuncia dei redditi; tuttavia questo momento è anche una grande occasione per dimostrare la propria amicizia e ... Leggi tutto »
Eletti i nuovi organi associativi del CSI Ravenna
Si è svolta oggi 16 aprile 2016 l’Assemblea Elettiva che ha portato al rinnovo delle cariche del Comitato Provinciale di Ravenna del Centro Sportivo Italiano. Prende il posto di Marco Guizzardi (che ha concluso la propria relazione di mandato indicando che «Il ricambio periodico della guida è vitale per ogni comunità, e lo vediamo tutti i giorni, sia che si ... Leggi tutto »
Al futuro servizio dello sport di cittadinanza – Intervento del nuovo Presidente
Carissimi, con questo mio intervento voglio esporvi quello che intravedo nel futuro del nostro Comitato: idee che saranno poi le linee guida che seguirò nel mio cammino di servizio come Presidente, al quale sono stato chiamato dopo il paziente lavoro di accompagnamento svolto dai miei predecessori e dagli altri dirigenti in questi anni. Con la speranza che siano stati bravi. ... Leggi tutto »
Relazione del Presidente uscente per l’Assemblea
Il 2016 è il cosiddetto “anno olimpico” e in ogni angolo del Paese si celebra il rinnovo delle cariche di tutti gli organismi sportivi riconosciuti dal CONI. Nei prossimi 12 mesi la complessa macchina elettorale, provvederà a cambiare gli organi di governo dello sport italiano ai vari livelli, dai Comitati provinciali, ai regionali, fino ai Consigli nazionali, con l’auspicio che ... Leggi tutto »