Mercoledì scorso è stato presentato ufficialmente il dossier di candidatura olimpica di Roma 2024. Su punti di forza e debolezza della proposta italiana nelle ultime ore è già stato scritto tutto. Due cose sono certe. La prima: il comitato di Roma 2024, guidato da Luca Cordero di Montezemolo, ha svolto oggettivamente un buon lavoro, presentando una candidatura “intelligente” capace di ... Leggi tutto »
L’Angolo del Presidente Nazionale
L’esempio del Sassuolo e le alleanze educative per i ragazzi
Sassuolo. Partita di bambini. Il mister non è seduto in panchina. È in tribuna in mezzo ai genitori. Sarà stato espulso? Chissà cosa avrà detto all’arbitro o cosa altro combinato? Strano, perché sembra proprio tranquillo e rilassato. Infatti la storia che voglio raccontare è molto diversa. Per accorgersene basta dare un’occhiata alla panchina con i bambini. Tutto impegnato a fare ... Leggi tutto »
La tecnologia strumento per una vita più bella
I tempi cambiano. Quando eravamo ragazzi noi le mamme urlavano ai propri figli: «Questa casa non è un albergo!». Per forza eravamo sempre fuori a giocare o in strada o in oratorio. Classica era anche lo strillo della mamma che si sporgeva dal balcone gridando «è pronto, vieni su e sbrigati, sennò le prendi!». Capitava sempre quando la partita in ... Leggi tutto »
Un resort particolare
La proposta è a dir poco insolita. Se avete voglia di vivere una “vacanza” diversa abbiamo il “viaggio” che fa per voi. Sentite qua si viaggia solo con lo zainetto del bagaglio a mano (la vostra valigia serve a noi per metterci dentro palloni e magliette). Si alloggia in “resort” che garantiscono ogni sorta di scomodità: per dormire brandine di ... Leggi tutto »
Apriamo strade impossibili
Abbiamo vinto. La 24 ore di idee per lo sport sembrava una follia. Ora invece è una bella e solida realtà. Ci siamo riusciti davvero. Non ci siamo mai fermati. 24 (a dire la verità 25) ore no stop, notte compresa, di incontri, dibattiti, testimonianze per aiutare lo sport a dare il meglio di sé stesso. Abbiamo raccolto più di ... Leggi tutto »
Leo Messi, i giovani e lo spirito di sacrificio
Nella “24 ore di idee per lo sport” che si terrà a Milano sabato prossimo 31 gennaio il Csi affiderà ai giovani il compito di dialogare e di porre domande ai tanti campioni e alle istituzioni. I giovani, croce e delizia della società del nostro tempo. Oggi quando si dice “giovani” bisogna dare un’occhiata alla carta di identità. Una volta potevi chiamarlo ... Leggi tutto »
Il fallimento è un’abitudine dei vincenti
L’altro giorno Matteo, 12 anni, era distrutto: aveva saputo di essere stato escluso dalla rappresentativa regionale della sua categoria. Il mondo gli è crollato addosso. Salendo in macchina per tornare a casa ha detto chiaro a sua mamma: «Basta, io con il calcio ho chiuso». Capita spesso ai ragazzi di oggi di voler mollare dopo il primo fallimento. Spesso sono ... Leggi tutto »
Sistemare la difesa per giocare in attacco
Assisi non si smentisce mai. Da 13 anni il popolo del Csi si ritrova nella città di Francesco per vivere giornate basate su riflessione, spiritualità, festa, amicizia. E ogni volta Assisi lascia il segno nella vita dell’associazione e di ciascuno di noi. Quest’anno abbiamo dedicato molta “attenzione” all’incontro con San Francesco. Abbiamo ripercorso sia a parole (con una splendida riflessione ... Leggi tutto »
24 ore non stop: un’occasione irripetibile per i giovani
Volete fare un regalo ai giovani del vostro oratorio e della vostra società sportiva? Proponetegli di partecipare alla prima edizione della “24 ore di idee per lo sport italiano”. Requisiti richiesti: avere dai 18 ai 35 anni, amare lo sport, aver voglia di crescere nella vita ed essere talmente “atleti” da reggere una bella e avvincente notte in bianco. Si ... Leggi tutto »
Nelle politiche sociali lo sport può giocare un ruolo da “fuoriclasse”
Quando si chiede, e si tenta di ottenere, che nella nostra Costituzione sia inserito il riconoscimento del valore sociale dello sport, è facile sentirsi obiettare che non si tratta, poi, di una questione così importante. Tanti hanno difficoltà a rendersi conto che per gli italiani la pratica sportiva è ormai qualcosa di più di un hobby a perdere, è considerata ... Leggi tutto »