Il 31 ottobre, in occasione del primo anniversario dell’Oratorio San Biagio di Ravenna, il Consulente Nazionale del Centro Sportivo Italiano Don Alessio Albertini ha tenuto una conferenza sul tema “Oratorio: valore e significato per il territorio e per la Chiesa”. Davanti a circa 40 operatori di Oratorio Don Alessio ha ricordato quanto sia importante “chiamare per nome” i propri ragazzi, ... Leggi tutto »
Sport in Oratorio
ORATORIO CUP: la “differenza” del CSI
Meteorologicamente era una giornata perfetta, il colore verde del campetto sintetico ti invogliava a scendere in campo con i ragazzi, il luccichio delle coppe della premiazione a mettercela tutta. Sono iniziate con questi presupposti e con il sorriso e la voglia di giocare dei ragazzi le finali dell’Oratorio Cup tenutesi domenica 8 maggio presso la parrocchia dei SS Simone e ... Leggi tutto »
Volley TIM Cup: le parrocchie vanno in finale
La “Volley TIM Cup” il torneo nazionale del CSI che si svolge in collegamento alla Coppa Italia di pallavolo femminile di Serie A, è ormai giunto alla fase finale e, alla pari del torneo “genitore”, vedrà il culmine nel prossimo week end al Pala De Andrè di Ravenna. La peculiarità di questo torneo è che la Volley TIM Cup ha ... Leggi tutto »
Calcio: diventare allenatore valoriale
«L’allenatore ha come grande obiettivo il trasformare i singoli in una squadra, ma i primi a non sapere fare squadra sono gli stessi allenatori delle società sportive. Ognuno si sente padrone del suo lavoro, geloso dei risultati dell’altro, narcisista al punto tale che non vede i propri errori e non capisce che il confronto diventa una delle più grande risorse ... Leggi tutto »
Gli oratori ravennati lanciano la sfida
Si è svolta ieri sera la prima riunione del Coordinamento degli Oratori della diocesi di Ravenna-Cervia, convocata dall’arcivescovo monsignor Lorenzo Ghizzoni e coordinata da Don Stefano Bucci, Responsabile dell’Ufficio per la Pastorale Giovanile. Presenti alla riunione oltre 40 partecipanti, sacerdoti e laici, in rappresentanza di moltissime parrocchie della città e del forese, il Presidente del CSI Guizzardi e il Vice ... Leggi tutto »
Calcio: vincere con i giovani
Le società di settore giovanile: che siano all’interno di un oratorio o meno poco importa, perché le dinamiche, i pregi e i difetti sono gli stessi. Don Alessio Albertini vive di pane e calcio da sempre. Respira quotidianamente l’aria delle piccole realtà calcistiche, ascolta allenatori, genitori e giovani calciatori… Permetti fin da subito una “entrata a gamba tesa”? Allenatori e ... Leggi tutto »
Consulente Ecclesiastico al CSI: arriva don Mino Gritti
Il 2015 si è chiuso con il più bel regalo di Natale che il CSI di Ravenna potesse ricevere. L’Arcivescovo di Ravenna monsignor Lorenzo Ghizzoni ha provveduto alla nomina del nuovo Consulente Ecclesiastico della associazione: è stato incaricato don Mino Gritti in sostituzione di don Matteo Laslau partito per un incarico all’estero. Don Marco Giacomino Gritti, da tutti conosciuto come ... Leggi tutto »
La Volley TIM Cup a Roma per il benessere digitale
Promuovere il benessere digitale attraverso l’uso attento e consapevole dei social network. E’ questo il tema dell’incontro promosso venerdì scorso 22 gennaio 2016 dalla Volley TIM Cup, che ha chiamato a raccolta i ragazzi delle scuole superiori di Roma per metterli in guardia sulle insidie che si nascondono nel web per favorire un utilizzo socialmente utile della rete. L’incontro, svoltosi presso ... Leggi tutto »
La “Junior TIM Cup” a Napoli tra selfie e calci al pallone
Selfie e calci al pallone. Il 22 gennaio i ragazzi della Junior TIM Cup – il torneo di calcio a 7 riservato agli under 14 promosso da CSI, TIM e Lega Serie A – hanno incontrato il calciatore Mirko Valdifiori e il responsabile del settore giovanile della S.S.C. Napoli Gianluca Grava all’oratorio della Parrocchia Santa Maria della Libera di Napoli. Mirko ... Leggi tutto »
Lombardia, figli all’oratorio per il 79% delle famiglie
Presentata una ricerca che raccoglie le risposte di 1881 parrocchie e di 600 famiglie. Gli oratori sono vissuti come luogo di incontro e integrazione. L’11% dei bambini sono stranieri Gli oratori in Lombardia rappresentano la metà di quelli nazionali, ad affermarlo i dati della ricerca “L’oratorio oggi” condotta da Ipsos Italia e commissionata da Oratori Diocesi Lombarde. A fronte delle ... Leggi tutto »