Negli ultimi tempi abbiamo aggiunti ai nostri scopi e ai nostri servizi il diffondere la cultura del primo soccorso, ovvero come intervenire in caso di un’emergenza sanitaria e mettere in pratica quelle semplici manovre che non si limitano solo alla rianimazione cardio polmonare, per questo offriamo corsi di primo soccorso praticamente gratuiti a tutto il vostro personale. Consideriamo il primo ... Leggi tutto »
Sport e Salute
Defibrillatori e Corsi BLSD: proteggi i tuoi ragazzi
Tutti possono usare il defibrillatore: un corso di 6 ore ti permette di salvare una vita! Non perdere tempo. A seguito del decreto Balduzzi tutte le società sportive hanno l’obbligo di dotarsi di un defibrillatore (e assicurare la presenza di una persona regolarmente abilitata al suo utilizzo) entro il 20 luglio 2016! L’obbligo riguarda sia le ASD (Associazioni Sportive Dilettantistiche) che le SSD (Società Sportive Dilettantistiche), ... Leggi tutto »
Disposizioni tecnico-regolamentari sulla dotazione e l’impiego da parte di società sportive CSI di defibrillatori semiautomatici esterni
Diffondiamo il Comunicato Ufficiale n.8 del 5 luglio e alleghiamo anche un esempio di distinta giocatori (in formato PDF e Word) con uno spazio dedicato all’autocertificazione dell’addetto al defibrillatore. Allegato CU8_distinta Word [pdf-embedder url=”http://ilteodorico.it/wp-content/uploads/2016/07/Comunicato-Ufficiale-n.8-del-5-luglio-2016.pdf”] [pdf-embedder url=”http://ilteodorico.it/wp-content/uploads/2016/07/Allegato-CU8_-distinta-PDF.pdf”] Leggi tutto »
Corridori della domenica, state attenti
La rassegna stampa di oggi ci racconta due drammi che hanno scosso il mondo sportivo amatoriale, entrambi legati al running: un ventinovenne è deceduto a pochi metri dal traguardo di una 21 km in occasione della “Stramilano” mentre una ragazza di vent’anni è ricoverata in gravi condizioni dopo aver accusato un malore al termine della “Family Run” in occasione della Ferrara Marathon (anch’essa, ironia della ... Leggi tutto »
A Varese Sandro Donati paladino antidoping
VARESE – In una sala gremita e partecipe, quella della parrocchia Kolbe di Varese, si è tenuto lunedì 25 gennaio l’incontro con il professor Alessandro Donati, all’interno del corso allenatori del Csi Varese. Ignoranza, approssimazione, mediocrità: sono state queste alcune delle milioni di parole utilizzate da Alessandro Donati, per esprimere, per ribadire con forza, un unico concetto: no al doping! Dopo l’accoglienza iniziale del presidente del CSI varesino Redento ... Leggi tutto »
Faenza, palestre cardioprotette: un defibrillatore in ogni struttura
Il Comune di Faenza provvederà a dotare tutte le palestre comunali e provinciali di nuovi defibrillatori. Il defibrillatore è un’apparecchiatura salvavita, capace di intervenire sulle pareti muscolari del cuore tramite scariche elettriche in caso di arresto cardiaco. La mancanza di tale dispositivo è stata al centro di tristi casi di cronaca nazionale relativi alla morte in campo di giovani atleti, ... Leggi tutto »
Defibrillatore “cultura dell’uomo”, non esclusiva dello sport
Sabato sera scorso in un post su Facebook sul gruppo Cuore e Territorio, è stato messo in dubbio il contenuto di un nostro articolo che l’assessore abbia pronunciato alcune frasi (“non credo che nessuno verrà mai a controllare se sarete in regola o no“), che cioè il suo pensiero sia stato “percepito male”. Ci spiace contraddire questa difesa acritica ma le ... Leggi tutto »
Guerrieri: “Doteremo 27 palestre di Ravenna con il DAE”
Si è svolto ieri pomeriggio, 22 gennaio 2016 presso la Sala Forum “S. Buzzi” di Ravenna, un pubblico incontro tra le società sportive operanti nel territorio del Comune, l’Assessore allo Sport Guido Guerrieri e rappresentanti del 118 cittadino. Tema dell’incontro era la applicazione della ultima fase del fatidico “Decreto Balduzzi“, quella che riguarda la introduzione dei defibrillatori semiautomatici (DAE) negli impianti ... Leggi tutto »
Proroga Defibrillatori Luglio 2016
Nuova entrata in vigore il 20 Luglio 2016 Il Ministro della Salute ed il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno firmato l’atto ufficiale relativo alla proroga di sei mesi di entrata in vigore del decreto Balduzzi che diventerà così legge a partire dal 20 luglio 2016. La notizia gira sui social da qualche giorno, ma noi abbiamo preferito ... Leggi tutto »
Fare sport allunga la vita, ma chi esagera non ha benefici
Quanto Sport bisogna fare per vivere a lungo? Thijs Eijsvogels, del dipartimento di fisiologia umana alla University Medical Center di Nijmegen, Paesi Bassi, in un’analisi-commento pubblicata sull’ultimo numero del Journal of american medical association-Jama, riassume i principali risultati sul tema. Trattasi di studi che rivelano risultati contraddittori quanto comparati ma che giungono a una conclusione comune: esagerare con lo sport non garantisce maggiori ... Leggi tutto »