“Permesso, grazie, scusa. Le parole, i gesti, i volti che fanno una famiglia”
Le redazioni di RisVeglio Duemila e di Ravegnana Radio, strumenti di informazione dell’Arcidiocesi di Ravenna-Cervia, indicono il concorso
“Permesso, grazie, scusa. Le parole, i gesti e i volti che fanno una famiglia”.
Il Tema si collega al Sinodo sulla famiglia, indetto da Papa Francesco e che si svolgerà dal 4 al 25 ottobre del 2015.
“Permesso, grazie, scusa”, sono le parole che Papa Francesco suggerisce di mettere in pratica se si vuole realizzare e mantenere l’armonia della famiglia:
“Chiediamo ‘permesso’ per non essere invadenti;
Diciamo ‘grazie’ per l’amore che riceviamo: quante volte al giorno dici grazie a tua moglie e tu a tuo marito, ai tuoi figli e i figli ai genitori. Quanti giorni passano senza dire grazie.
Usiamo la parola ‘scusa’: tutti sbagliamo e a volte qualcuno si offende nella famiglia e nel matrimonio, e alcune volte volano i piatti, si dicono parole forti, ma il mio consiglio è non finire la giornata senza fare la pace, la pace si rifà ogni giorno in famiglia, e chiedendo scusa si ricomincia di nuovo”.
Regolamento
Si possono inviare:
– racconti brevi (max 2500 caratteri, spazi compresi);
– poesie (massimo 2);
– foto o disegni (massimo 2):
All’indirizzo info@diocesiravenna.it, specificando nell’oggetto: Concorso “Permesso, grazie, scusa”.
I migliori tre elaborati di ogni settore saranno pubblicati su RisVeglio Duemila.
Il concorso è aperto a tutti: bambini, giovani, adulti, senza limite alcuno.
Il termine ultimo per l’invio del materiale è martedì 28 aprile 2015.
Ufficio Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi di Ravenna-Cervia
Piazza Arcivescovado, 11 – 48121 Ravenna
Tel. 0544.36473 / 0544.213853
Fax: 0544.32391
www.ravenna-cervia.chiesacattolica.it