Home | CONI: l'Europa mente sullo sport italiano

CONI: l'Europa mente sullo sport italiano

ROMA – In relazione ai dati del sondaggio di Eurobarometro sullo sport e l'attività fisica in Europa, presentati oggi a Bruxelles, il CONI tiene a precisare quanto segue. Si prende atto che le rilevazioni sono frutto di una valutazione compiuta su un campione statisticamente molto limitato (appena 1.032 intervistati su 57 milioni di residenti in Italia oltre i 3 anni di età). Il 3% di italiani che pratica sport, indicato dal sondaggio, è un dato completamente in contrasto con quanto pubblicato dall’Istat e fa riferimento soltanto a persone che svolgono attività almeno 5 volte a settimana. Si deve invece considerare che, nel nostro Paese, la percentuale di italiani che pratica regolarmente sport o svolge attività fisica, come appunto pubblicato dall’Annuario Statistico Italiano 2009, redatto dall’Istat (su un campione di circa 50 mila persone) si attesta al 58,9% ed è così suddivisa: il 21,5% lo pratica con continuità, il 9,6% in modo saltuario, mentre chi svolge attività fisica generica tocca il 27,7%. I sedentari toccano invece il 40,6%. Si specifica inoltre che i giovani che praticano sport con continuità, nella fascia d’età compresa tra i 15 e i 24 anni, sono rispettivamente il 46% (uomini) e il 28% (donne), contro il 2% e il 4% indicato nel sondaggio in questione.

L’autore - Chi è Redazione

Settimanale d'informazione del Centro Sportivo Italiano Comitato di Ravenna

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi contrassegnati sono obbligatori *

*

BIGTheme.net • Free Website Templates - Downlaod Full Themes