RAVENNA – Un protocollo d'intesa tra il Csi di Ravenna e la Cooperativa sociale ''La Pieve'', è stato firmato mercoledi 24 ottobre dai rispettivi Presidenti, Marco Guizzardi e Idio Baldrati. La natura della convenzione prevede la realizzazione di corsi di attività ludico-motoria per le persone disabili che afferiscono ai centri diurni e residenziali della Cooperativa, organizzati e gestiti dal CSI. Il nostro Ente, infatti, fornirà gli spazi, la copertura assicurativa, gli insegnanti qualificati per svolgere, senza alcuna finalità lucrativa, un programma ginnico-motorio e ricreativo, in collaborazione con gli operatori della stessa Cooperativa. Il progetto, iniziato in via sperimentale tre anni fa e finalizzato ieri da una convenzione vera e propria, ha dato, nel corso della sua prima fase di applicazione, ottimi risultati sia fisici che psichici sulle condizioni generali degli utenti. Gli operatori, gli utenti ed i loro familiari si sono dimostrati sempre particolarmente soddisfatti della iniziativa, che prevede due lezioni settimanali in varie palestre scolastiche. I due presidenti, nell'esprimere viva soddisfazione per il raggiungimento degli obiettivi e per la materializzazione di un accordo permanente tra le due realtà associative di ispirazione cattolica, hanno dichiarato l'intenzione di programmare nel prossimo futuro la realizzazione di un piccolo opuscolo scritto dagli insegnanti CSI e dagli operatori della Cooperativa, che vorrà riassumere e testimoniare il progetto ed i risultati raggiunti. Il Csi, da tempo sta lavorando, parallelamente a tutte le altre attività dedicate all'utenza, ad iniziative rivolte alle persone disabili, nonchè a dare ascolto, casa e servizi ad associazioni e cooperative di servizio che si rivolgono a persone portatrici di handicap: dalla Ass. Cantieri, all'AIAS Ruentes del Consorzio San Vitale, dalla Coop.va La Pieve (che quest'anno al Csi porta anche una squadra di calcio a cinque inserita nel normale campionato provinciale) a rapporti di amicizia e collaborazione con L'Unione Italiana Ciechi.