ROMA – E' stata definitivamente approvata alla Camera (275 voti a favore e 179 contrari) la manovra finanziaria per il 2009. Via libera all'emendamento che salva il Coni dal taglio prospettato in precedenza di 113 milioni di euro. Attraverso un maggiore prelievo fiscale sulle slot-machine (dal 12,7% al 13,4%), infatti, il Comitato Olimpico potrà recuperare circa 150 milioni di euro. Il prelievo fiscale nei confronti del settore delle newslot era già stato aumentato di recente dello 0,7% per garantire la sopravvivenza dell'Unire, l'ente che gestisce l'ippica. Ora, con un ulteriore 0,7% che finirà nelle casse del Coni, la quota del prelievo fiscale verso le slot machine viene innalzata complessivamente all'1,4%, per essere equamente divisa tra i due enti. Tradotto in cifre, approssimativamente 300 milioni di euro totali, 150 milioni a testa. Il Coni potrà così riversare parte di questi contributi a sostegno dello sport di base ed amatoriale, attraverso il consueto storno destinato agli Enti di Promozione Sportiva, tra i quali il CSI che li utilizza per i propri progetti e per le fasi nazionali. Una parte di questi denari (150.000 euro) è stata anche stanziata, dal Consiglio Nazionale del CSI, a favore di progetti realizzati sul territorio dai Comitati provinciali; è questa una grande novità che dà seguito a parte del programma della Presidenza Nazionale ed alle istanze emerse nella prima fase del Tour delle Regioni nell'ambito della discussione con i Presidenti territoriali.