Ventiquattro anni di gare, ventiquattro edizioni di un minicampionato di calcio a 5 ormai entrato nel cuore dei parrocchiani di San Rocco e di tutta la città: i numeri parlano chiaro, il torneo di San Rocco è ormai divenuto un appuntamento imperdibile per gli appassionati di calcetto ravennati. Il torneo, disputato sullo storico campo in cemento di Via Castel San Pietro a Ravenna, è organizzato dal Circolo Parrocchiale “San Rocco Boys”, con il Patrocinio del comitato provinciale del CSI. “Chiaramente i tempi sono cambiati rispetto a qualche anno fa – commenta il presidente della commissione organizzativa, e anima del Circolo, Matteo Manca – ed oggi i giocatori storici hanno messo su tutti famiglia, chi più chi meno, e di tempo da dedicare alla partecipazione ad un torneo comunque attraente come il nostro faticano a trovarlo. Ciò nonostante abbiamo dimostrato di sapere reggere la botta, anzi, quel nucleo di 5-6 squadre che rappresentano una sorta di quorum per potere iniziare a giocare le abbiamo sempre trovate”.
Ecco allora la carica delle sette squadre maschili (Duke, TST by Juega e Samaritano nel gir. A e Street Sh, All Bluff, X Men e Ottiero nel gir. B) e delle cinque femminili (Deportivo, Survivors, Come vi pare, Pommarelle e San Rocco) con la piacevole novità delle cinque squadre (Sporting Biagio, Mezzano, Spagamachina, Torrione e San Rocco) presenti al torneo ragazzi “da cui abbiamo avuto ottime risposte”. Dopo la conclusione della prima fase per ciascuna categoria, domenica prossima 25 settembre, a partire dalle ore 20, si svolgeranno le finali da cui usciranno i nomi delle tre squadre vincitrici del torneo San Rocco. ORE 20,00 FINALISSIMA 1-2 POSTO TORNEO RAGAZZI: SPORTING BIAGIO – MEZZANO ORE 21,00 FINALISSIMA 1-2 POSTO TORNEO FEMMINILE: DEPORTIVO – COME VI PARE ORE 22,00 FINALISSIMA 1-2 POSTO TORNEO MASCHILE: TST – STREET SHARQS Al termine, dopo un breve momento di ringraziamento, le premiazioni e un rinfresco per tutti i calciatori e calciatrici. Il pubblico è chiamato ad essere numeroso!