RAVENNA – Si è svolto giovedì 3 dicembre presso la Palestra Ginanni Vecchio di Via Carducci a Ravenna, il corso di tre ore di formazione per insegnanti di educazione fisica delle scuole medie e superiori della provincia, indetto dall’Ufficio Scolastico Provinciale e tenuto da docenti del CSI. Ben 48 “prof” di ginnastica hanno partecipato a questa lezione teorico-pratica sul gioco del Dodgeball per aggiornarsi sulla disciplina che tanto sta appassionando i ragazzi della scuola. Il corso si è articolato di circa 90 minuti di lezione teorica, con diapositive e filmati tenuta dal Vicepresidente ravennate Marco Guizzardi, sulla nascita e lo sviluppo del Dodgeball nel mondo e l’arrivo in Italia grazie al CSI, sul regolamento tecnico CSI ed infine sulla presentazione del progetto-pilota “Dodgeball a scuola” con la consegna di una dispensa didattica. Tale progetto si articola su tre fasi: la prima, quella formativa, si incentrava proprio su questo corso. La seconda, quella d’allenamento, porterà gli insegnanti ad inserire il Dodgeball come disciplina trainante nelle lezioni di educazione fisica in orario curriculare. La terza fase, quella del torneo, prevederà la realizzazione di una manifestazione in primavera tra i vari istituti scolastici, suddivisi per categoria d’età: scuole medie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado. Come ha detto la coordinatrice degli insegnanti, Prof. Claudia Subini dell’Ufficio Scolastico Provinciale e vice-presidente del Coni, il “riconoscimento da parte del CSI, come organismo inserito nel Coni, ci autorizza ad inserire il Dodgeball a pieno titolo nell’insegnamento scolastico”. Al termine della lezione teorica, gli insegnanti Lorena Leoni e Gianfranco Minghetti, coadiuvati dai due membri di CT Dodgeball Simon Luca Cassani e Andrea Robbia, hanno diviso gli insegnanti presenti in squadre da 6 persone e hanno iniziato la lezione pratica, facendo giocare personalmente i professori, che hanno particolarmente gradito l’iniziativa e si sono divertiti ad imparare. Estremamente soddisfatto dell’evento è il Presidente del CSI Andrea Lami che ha sottolineato come ha visto insegnanti davvero entusiasti ed interessati, che hanno posto molte domande e che hanno dimostrato di voler aderire nei fatti al progetto del CSI. Il Vicepresidente Guizzardi, che ha guidato il corso, sottolinea anche la grande visibilità del CSI e la grande stima e attenzione che si è sviluppata attorno all’associazione che, ancora una volta, ha dimostrato di meritarsi il riconoscimento del Ministero dell’Istruzione, Ricerca e Università quale unico Ente di promozione Sportiva accreditato per la formazione del personale insegnante della scuola. Agli insegnanti infine sono state presentate le due serate “tecniche” di Dodgeball alle quali potranno portare i loro studenti: la prima il 14 dicembre alle 20,45 presso la Palestra dell’ITC Oriani B di Faenza e la seconda lunedi 21 dicembre, stessa ora, presso la Palestra del Liceo Scientifico “Ricci-Curbastro” di Lugo. Il tutto in attesa dell’inizio del 3° Campionato cat. Promoter le cui iscrizioni chiudono il 23 dicembre ed il cui inizio è previsto per l’8 gennaio.