LIGNANO SABBIADORO (UD) – 5 scudetti in Emilia Romagna, 5 in Lombardia, 2 in Piemonte e 1 in Sicilia. È questo il bilancio delle finali dei campionati nazionali di calcio, pallacanestro e pallavolo, categoria top junior e open, conclusesi domenica 9 luglio al villaggio Ge.tur di Lignano Sabbiadoro. Bottino pieno per Milano, con 4 squadre (su 6 finaliste) campioni nazionali: l'Immobiliare De Paola nel calcio a 7 open, l'OSDS e il Sant'Andrea per le categorie top junior e open maschile della pallacanestro e il Precotto nel volley misto, già vincitrice lo scorso anno. Niente bis con il 2005 per i pallavolisti open del Pcg Presso; in finale ceduto il titolo ai forti parmensi dell'Energy Volley. Spodestate sottorete anche le campionesse open del CSI Versilia; le ragazze del Castelvetro Modena strappano loro lo scudetto in finale. E c'è ancora un'altra formazione dell'Emilia Romagna guastatrice di scudetti-bis. E' l'Imola Calcio a 5, cui passa le consegne nell'open femminile il Real Chieri Torino. Ma ci sono pure conferme. Nuovamente campioni d'Italia gli atleti del Mammut Club Modena nel calcio a 5 open maschile. Scudetto cucito ancora sulle maglie anche per il Soliera di Carpi nella pallavolo top junior maschile e per il CSI Fondotoce di Verbania che si aggiudica la finale open del calcio a 11. Tra le donne vittoria del Peja di Bergamo nel calcio a 7 e per la Beinaschese basket di Torino. Un solo scudetto viaggia, invece, verso il sud: è quello della pallavolo top junior dell'Astrea di Catania che ha battuto in finale il Volley Codogno 2000 di Lodi.