Home | CSI in Italia | Il Csi di Cesena per due giorni capoluogo regionale
Il Csi di Cesena per due giorni capoluogo regionale

Il Csi di Cesena per due giorni capoluogo regionale

A Longiano (FC), sabato 10 e domenica 11 gennaio scorsi, presso l’Hotel delle Colline e il Santuario del Santissimo Crocifisso, vi è stato il tradizionale “Incontro dirigenti” che ogni anno, nel mese di gennaio, riunisce tutto il Quartier generale del Centro Sportivo Italiano dell’ Emilia Romagna. Quest’anno il turno per l’accoglienza è ’toccato’ piacevolmente al Comitato di Cesena.

Erano presenti, oltre alla Presidenza regionale al completo capitanata dal presidente Lamberto Menozzi, tutti i 13 presidenti degli altrettanti Comitati della Regione accompagnati dalle rispettive consorti e tutti i consiglieri regionali, nonché il Revisore dei conti e il consulente ecclesiastico regionale. A impreziosire l’evento vi è stata anche la presenza del vescovo Douglas Regattieri e del vice presidente nazionale Csi Vittorio Bosio. Le due giornate sono state programmate molto bene dai dirigenti del Csi di Cesena e hanno offerto agli ospiti momenti di vera suggestione. Innanzitutto la location di Longiano molto bella e accogliente che, grazie anche alle splendide giornate disole, ha risaltato ancora di più le bellezze del borgo romagnolo. Poi la visita guidata nel centro storico della città di Cesena iniziata all’interno della straordinaria Biblioteca Malatestiana dove l’assessore al Turismo, Sport e Cultura, Christian Castorri ha accolto la comitiva Ciessina porgendo il saluto della città. Passando poi per il Duomo, il Teatro Bonci e piazza del Popolo, si è completato il percorso cittadino e, in pullman, si è fatto ritorno a Longiano. Qui, dopo cena si è giocato a tombola e si sono scambiati doni e gli auguri di buon anno.

La domenica mattina ha avuto due momenti particolarmente suggestivi: il primo con la Messa presso il Santuario del Santissimo Crocifisso, celebrata dal vescovo Douglas e concelebrata dai consulenti ecclesiastici don Pietro Adani (regionale) e don Giovanni Savini (provinciale). Il secondo vissuto separatamente da due gruppi: quello composto dai presidenti e consiglieri per i lavori del Consiglio regionale; l’altro formato dalle gentili consorti, per la visita guidata al borgo di Longiano con i suoi presepi e musei. Da sottolineare i contenuti molto importanti che hanno caratterizzato il dibattito del Consiglio regionale, in particolare quello riguardante il nuovo Statuto associativo. Poi tutti insieme a pranzo che, vuoi per le prelibatezze romagnole servite ai tavoli in questi due giorni, vuoi per il particolare clima di accoglienza che pochi come in Romagna sanno creare, ha scatenato l’entusiasmo e l’apprezzamento degli ospiti fino alla commozione. Il Presidente del Comitato Csi di Cesena Luciano Morosi, attore e regista di questo evento, si è dichiarato molto soddisfatto e ha evidenziato che ancora una volta, quando le cose si fanno partendo dal cuore, non si può fallire. E il cuore del Comitato Csi di Cesena è grande!

L’autore - Chi è Redazione

Settimanale d'informazione del Centro Sportivo Italiano Comitato di Ravenna

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi contrassegnati sono obbligatori *

*

BIGTheme.net • Free Website Templates - Downlaod Full Themes