RAVENNA – Si è svolta giovedì scorso 27 settembre, presso la Sede del Centro Sportivo Italiano in Via Guidarelli, la cerimonia di premiazione che conclude ufficialmente la Campagna di sensibilizzazione ''Donare per Sport'', indetta dallo stesso C.S.I. e dalla FIDAS-ADVS di Ravenna. La campagna, svoltasi durante lo scorso anno sportivo, si prefiggeva un duplice scopo: da una parte quello di sensibilizzare l’ambiente sportivo ravennate nei confronti della donazione del sangue, e dall’altro quello di offrire a chi è già donatore l’opportunità di partecipare ai corsi di ginnastica di mantenimento del CSI, al fine di preservare la sua salute, quale patrimonio personale e di tutta la collettività locale. In particolare, l’accordo tra le due grandi associazioni di volontariato, prevedeva la sensibilizzazione ed il reclutamento presso tutte le società sportive che svolgevano i campionati presso il CSI provinciale (calcio, pallavolo, calcio a cinque e pallacanestro) di nuovi giovani donatori; alle squadre che hanno presentato almeno tre nuovi donatori è stato consentito di giocare l’intero campionato senza pagare la quota di iscrizione. Una formula nuova di promozione ad un gesto di così grande generosità che ha riscosso notevole successo tra le società sportive, valutato in 18 nuovi giovani donatori che costituiscono, a detta del Presidente ADVS Dott. Franco Bencivelli ''un vero patrimonio per la nostra comunità locale''. Nella cerimonia di premiazione, Bencivelli ha altresì ricordato come il recente blocco delle donazioni di sangue nel territorio della Romagna, sostenuto da importazione di sangue dal resto della regione, sia dovuto alla diffusione del virus ''Chikungunya'' trasmesso dalla zanzara tigre e che è un provvedimento di emergenza e temporaneo per le tutela della salute pubblica, ma ciò non deve far scendere l’attenzione verso l’importanza della donazione assidua che, cessato il pericolo potrà riprendere. Lo stesso Bencivelli, unitamente al Presidente CSI Dott. Marco Guizzardi, ha espresso vivo compiacimento per la riuscita della Campagna ed un sincero apprezzamento per il CSI e le sue società sportive che così generosamente ha accolto l’invito ad avvicinarsi alla donazione del sangue. Il Presidente CSI Guizzardi, ha infine sottolineato l’importanza dell’abbinamento sport-salute e come lo stesso ambiente sportivo possa essere generosa fonte di nuovi donatori e si è dichiarato orgoglioso del comportamento e della sensibilità delle società sportive affiliate. Sono state infine premiate le società sportive che hanno presentato più nuovi donatori: una borsa medica di primo soccorso da utilizzare durante le partite di campionato, è stata consegnata alle Società sportive: SS. Redentore e Libertas Stella Azzurra (calcio), Pol. E’ Cruseri (pallacanestro) e Guardia Costiera (calcio a 5); mentre è risultata ''vincitrice'' dell’inconsueta gara di solidarietà la società Bizantina Volley (pallavolo femminile) alla quale è stata consegnata una muta di maglie da gara sponsorizzate dall’ADVS. Nella foto: al centro, la squadra Bizantina Volley – a sinistra il Presidente CSI M. Guizzardi – a destra il Presidente ADVS F. Bencivelli