BRESCIA – Il Gran Premio Nazionale di Ciclismo su strada Csi 2010 Memorial Alessandro Volpi si è concluso con la due giorni del 12 e 13 giugno a Brescia. Sabato la prima prova, la cronoscalata, si è corsa a Lumezzane, in collaborazione con la Zippo + e il Csi Ciclismo Brescia, con la presidente del comitato Amelia Morgano che ha voluto ricordare Alessandro Volpi per lunghi anni responsabile Ciclismo del Csi bresciano che ha lasciato una traccia di “pneumatico” indelebile sulle strade della provincia lombarda.
La giornata di sabato baciata da un sole accecante, ha messo a dura prova gli atleti che hanno affrontato la strada Valtriumplina che si inerpica sulla collina di Lumezzane fino alla chiesetta S. Margherita. Un centinaio di atleti si sono presentati alla griglia di partenza, nel primo pomeriggio e, prime categoria a prendere il via le donne A-B, i Gentlemen e Supergentlemen A-B, a seguire il gruppo della seconda fascia: Senior, Veterani e terza fascia: Cadetti e Junior. Il più veloce in salita nella Cronoscalata è stato Paolo Previtali (Team Breviario) che ha coperto il percorso di km 9,300 in soli 18’44”,prima categoria veterano, che oltre a indossare la maglia di Campione Nazionale Csi Cronoscalata è stato premiato con un trofeo dell’assessore allo Sport del Comune di Lumezzane quale vincitore assoluto della Cronoscalata Sarezzo-Lumezzane. Per la categoria Cadetto Marco Tosi (Zippo +) si è aggiudicato la maglia in 19’22”,2 con un ritardo di 00.38, Tra i Senior Roberto Eros Novali (Borgosatollo Cycling Team), ha tagliato il traguardo in 19’36”,7, Gentleman: Alberto Panata (Team Breviario) 19’47”,8; Junior Fabio Moreschi (Team Loda Millenium) in 19’51”,5; Supergentleman A Gianpaolo Pisoni (Csi Ciclobrescia) in 20’36”,0 che si è riconfermato campione nella cronoscalata per la categoria, in quanto indossava la maglia conquistata nel 2006 quando il campionato è stato corso ad Iseo. Supergentleman B: Ilbe Giuseppe Faccioli (Pol S. Giorgio) in 24’38”,2. La prova ha visto anche il gentil sesso litigare con i cambi e ricorrere all’arrampichino per superare le impervie salite: Campionessa donne A Marina Lecchi (Team Breviario) in 27’40”.
Nelle Donne B Flavia Pasotti (Nave Bike) ha vinto chiudendo in 23’58”. In serata trasferimento sul Lago di Garda, appuntamento a Manerba del Garda per disputare la Prova in Linea sul circuito ricavato sulle strade che costeggiano il lago Bresciano, con qualche strappetti che degni della gara di Lumezzane. La gara organizzata dalla GS Leonessa ’99 in collaborazione con Ceramiche Ferrarini, Csi Ciclismo Brescia e la Direzione tecnica Nazionale Csi si è corsa domenica 13 giugno, sotto un cielo leggermente nuvoloso che ha risparmiato i corridori nelle fatiche. Al via nella gara in linea si sono presentati circa 140 atleti, la prima griglia rappresentata da donne , Gentleman e Supergentleman ha iniziato la competizione alle 9,00, mentre il resto delle categorie si è avviato dopo 7’. Dopo 3 giri si è aggiudicata la Maglia di Campionessa Strada in linea Carla Dalè in volata, confermando le sue ottime condizioni atletiche, avendo già vinto il 18 Aprile il titolo di Campionessa Csi per la Prova GF di Mtb durante la Vignalonga disputatasi a Adro. Dopo 6 giri, l’atleta Luciano Olmi (Zippo +) conquistava la vittoria a braccia alzate per la cat. Gentlemen, dopo aver fatto una gara eccellente che l’ha visto quasi sempre in fuga nei vari passaggi sotto lo striscione d’arrivo. Supergentlemen A: Attilio Calatrò (Ped. Orceano Sachesghinghem Piemonti Costr), paladino della squadra che si è aggiudicata il Trofeo del Comune di Manerba che l’Ass. allo Sport Armani ha offerto alla Squadra che ha ottenuto la somma dei miglior piazzamenti con i suoi atleti. Il secondo gruppo della carovana ha sempre girato mantenendo il distacco dal primo gruppo di 4-5 minuti, al termine del settimo giro si è aggiudicato la vittoria in volata Fabio Marelli (Borgosatollo Cycling Team nella foto in alto) per la cat. Senior; 2° ass. e maglia Junior Giacomo Venturini (Ped. Orceano Sachesghinghem Piemonti Costr); 3° ass. e maglia Veterano Gianbattista Marchina (GS Ospitaletto); maglia Cadetto Alessandro Bresciani (Nave Bike).
La consegna delle maglie delle due manifestazioni e della combinata è stata preceduta dalla celebrazione della S. Messa da parte del Mons. Paganini, che ha invitato gli atleti al momento dello scambio della pace, di scambiarsi un “calcetto” avvicinando i piedi al vicino, più prossimo per santificare la giornata. La maglia di Campione Csi per la Combinata è stata conquistata da: Cadetto Andrea Ricci (Team Loda Millenium); Gentlemen Luciano Olmi (Zippo +); Junior Fabio Moreschi (Team Loda Millenium); Senior Eros Roberto Novali (Borgosatollo Cycling Team); Veterano Mario Carlesso (Sprint Bike Lumezzane); Supergentlemen A Maurizio Riva (Team Zapp 02 New); e donne Flavia Pasotti (Nave Bike).