COVERCIANO (FI) – Una finale all'ultimo rigore, quella tra U.C. Montecchio e A.C. Montichiari, che ha tenuto con il fiato sospeso il pubblico di Volkswagen Junior Masters 2007, il torneo di calcio a 11, per ragazzi dagli 11 ai 13 anni, organizzato dalla Casa Automobilistica tedesca in collaborazione con il CSI e Studio Ghiretti. Al Centro Tecnico Federale di Coverciano si è disputata domenica 15 aprile la finalissima di uno dei più grandi tornei di calcio giovanile, che ha visto coinvolte 156 squadre per un totale di 2500 ragazzi e che ha toccato ben 12 città italiane. Le 12 squadre finaliste, ognuna abbinata ad un Concessionario della zona di riferimento, sono giunte nel tempio del calcio italiano nella prima mattinata ed hanno giocato sino alle 17 le partite di qualificazione, seguite da semifinali e finali. ''Questa è una giornata caratterizzata da tanta passione, grinta ed entusiasmo, ed è un piacere vedere più di 200 bambini divertirsi, giocare, entusiasmarsi al gioco del calcio – ha commentato durane la giornata Wilhelm Maximilian Auersperg, Responsabile Marketing Volkswagen Italia. E' con grande orgoglio che oggi siamo qui, anche perché rispetto l'edizione 2006 abbiamo avuto un incremento di partecipazione a questo torneo del 40% e sicuramente è un iniziativa che andrà avanti , con l'obiettivo di aumentare sempre di più i partecipanti. Infine questo torneo e l'iniziativa ''A scuola di tifo'' vogliono essere un nostro contributo importante ad educare i ragazzi a 360° sia sul campo sia in tribuna''. A sorpresa, dopo qualche minuto dal fischio di inizio delle prime due partite, sono giunti per una visita e per un in bocca al lupo speciale il tecnico della Fiorentina Cesare Prandelli e l'attaccante Adrian Mutu, accompagnato dal team manager Roberto Ripa. Il tecnico e il campione rumeno sono stati subito festeggiati dai ragazzini che hanno chiesto molti autografi. Dopo aver guardato le partite in svolgimento Prandelli e Mutu hanno salutato le squadre da centrocampo ed hanno sottolineato l'importanza di queste iniziative volte a promuovere un'idea di calcio sano e pulito. E proprio l'idea di un calcio sano e pulito è stata alla base dell'iniziativa ''Gioco di idee giovanili: Tifo Positivo'', promosso da Volkswagen con l'obiettivo di contribuire a diffondere un corretto modo di tifare e di sostenere la propria squadra. Nel mese di marzo i partecipanti alla Volkswagen Junior Masters hanno consegnato ai Concessionari Volkswagen l'apposito modulo per partecipare all'iniziativa, ideando uno slogan sul tifo positivo. A tutti i ragazzi partecipanti al torneo è stato regalato un poster con 10 regole per tifare in modo corretto, un vero e proprio decalogo ''del Buon tifoso'', volto a trasmettere alcune regole di comportamento per ''tifare positivo''. Tutte le squadre finaliste sono state invitate a comporre presso il gazebo Tifo Positivo lo striscione migliore che è stato poi valutato e premiato da un‘apposita giuria. Presente ad animare tutta la giornata, l'aquilotto, mascotte del Tifo Positivo. Dopo 36 partite di qualificazione sono state elette le 4 semifinaliste, le prime tre di ogni girone e la migliore seconda: A.C Montichiari, U.C Montecchio, Damiano Promotion, Pg Frassati. La squadra di Montichiari che aveva chiuso il girone C con 7 punti , seguita da PG Frassati ha sin dall'inizio mostrato una buona qualità di gioco e nella semifinale ha battuto la squadra napoletana Damiano Promotion per 5 a 4 ai calci di rigore. Montecchio, la squadra vincitrice della tappa locale di Verona, ha battuto in semifinale con un netto 3 a 0 la squadra torinese PG Frassati, la migliore seconda di tutti i gironi e per questo entrata nella semifinale. E' seguita la finale per il 3° e 4° posto tra Damiano Promotion e PG Frassati: entrambe la squadre arrivate stanche a questa finale hanno comunque sempre mostrato buon gioco e voglia di giocare. Il terzo posto è stato conquistato dalla squadra napoletana che ha chiuso la partita per 2 a 0. Partita molto equilibrata la finale tra AC Montichiari e UC Montecchio che hanno mostrato un gioco intelligente, tattico che lasciava poco spazio al goal dell'avversario, infatti l'esito della partita è stato deciso ai rigori. La squadra di Vicenza UC Montecchio ha vinto così per 4 a 3, diventando la prima classificata dell'edizione 2007 del torneo. Al termine della finale sono state premiate tutte le squadre partecipanti con la medaglia del torneo e la mascotte ''Tifo Positivo''. Le prime quattro classificate sono state primate invece con la Coppa del Torneo e la mascotte. La quarta classificata PG Frassati e la terza classificata Damiano Promotion sono state premiate da Vania Bertani, Communication manager Volkswagen Italia, ed Andrea Picciau, Amministratore Unico di A-Line (sponsor tecnico del torneo). A consegnare la coppa alla seconda classificata AC Montichiari sono stati invece Tatiana Coviello, Responsabile Comunicazione Volkswagen Italia, e Renato Picciolo, responsabile tecnico del CSI. Wilhelm Maximilian Auersperg e Renato Picciolo hanno consegnato la Coppa tanto ambita alla vincitrice del torneo Uc Montecchio. Il premio ''Atari – Tifo positivo'' è andato invece alla squadra di casa Figline Val D'Arno, autrice dello striscione giudicato più bello: ''A chi sul podio salirà, tutti insieme si applaudirà e se questo non basterà tutti insieme si canterà''). Infine Pierpaolo Barni , presidente del CSI Toscana, ha dato il premio ''Ringo – Fair Play'' alla squadra romagnola Pol. Stella S. Giovanni.