ROMA – Si è svolta sabato 6 febbraio a Roma la riunione dei Direttori Tecnici Regionali, presenti quasi al completo nella capitale con solo tre defezioni. Un appuntamento importante per la definizione di alcuni punti strategici della programmazione dell’attività sportiva nei prossimi mesi. Le belle parole indirizzate ai “cardini della strategia educativa dell’associazione” dal presidente nazionale Massimo Achini che ha in una lettera ad hoc specificato quanto valore abbia il ruolo regionale del coordinatore dell’attività sportiva definendolo “preziosa cerniera tra il nazionale ed il territorio” hanno fatto da antipasto all’intensa giornata di lavoro. Il Direttore Tecnico Nazionale, Renato Picciolo, ha iniziato i lavori con una profonda riflessione sul grande contributo e la disponibilità forniti da tutte le regioni. Espressione di una grande volontà di cambiamento. Un cambiamento che si fonda su due punti essenziali: la legalità attraverso i nuovi regolamenti e la trasparenza attraverso il DOAS. Serve quindi una mentalità rinnovata che coniughi un nuovo percorso valoriale sportivo al passo con i tempi e la missione: il progetto educativo del Csi. Questo è il cammino che si vuole intraprendere e i primi passi sono stati: Sport in Regola, il DOAS, il pianeta arbitri con numerose novità e progetti, i bandi, i nuovi percorsi under 14, il nuovo progetto della commissione under 12, l’occasione per gli under 10 di vivere un’esperienza ludica, l’impegno di promuovere nuove discipline con la sperimentazione di percorsi alternativi. Sono stati analizzati i punti all’ordine del giorno tra cui: – Attività per i diversamente abili (atletica leggera e calcio a 5), con la presentazione da parte di Anna Maria Manara (Presidente Commissione Sport Diversamente Abili) della situazione attuale e delle prospettive future. – Assegnazioni numeriche GPN Sci e GPN Corsa Campestre – Il nuovo Regolamento Generale delle Fasi Nazionali – La bozza del Regolamento Nazionale Arbitri e Giudici di Gara La riunione, assai ricca sia nei contenuti che negli interventi, si è conclusa con la definizione del Processo di avvicinamento alle Finali Nazionali 2010, con l’analisi dei campionati presenti nel DOAS e con la definizione in via provvisoria della struttura delle Fasi Regionali, Interregionali e Nazionali.