Si è conclusa con l’arrivo dei primi freddi invernali l’edizione 2013 del progetto “Io Fuori Gioco”, nato per portare i bambini (con le loro famiglie) a fare attività fisica e a giocare all’aperto nei parchi pubblici, realizzato grazie al contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Il progetto, portato avanti dal Comune di Ravenna con il coordinamento del Centro Sportivo Italiano di Ravenna e la collaborazione di Arci, Associazione La Lucertola, Legambiente – circolo Matelda e Uisp, è finalizzato allo svolgimento gratuito di attività ludico motoria dedicata ai bambini nei parchi con la presenza di educatori e animatori sportivi. Obiettivo: favorire l’accesso e l’uso degli spazi urbani adibiti al gioco, per migliorare le condizioni di vita delle bambine e dei bambini in città.
“Io fuori gioco” ha avuto una sorta di prova generale nel 2012 e quest’anno è stato riproposto in una forma più ampia e articolata, coinvolgendo anche più di 20 famiglie per ogni evento. L’obiettivo è quello di proseguire coinvolgendo altri parchi e le località del forese.
Questa iniziativa ha portato i bambini a fare attività fisica e a giocare all’aperto, trascorrendo il tempo in modo più divertente, creativo e sano di quanto non accadrebbe davanti a un videogioco. Un’opportunità gratuita e aperta a tutti i bambini che, con l’ausilio di operatori specializzati, ha portato non solo godere di tutti i vantaggi che l’attività fisica porta con sé, per il corpo e per la mente, ma anche il riappropriarsi di luoghi del territorio in cui vivono e fare nuove amicizie all’interno del proprio quartiere.
Gli obiettivi del servizio Sport del Comune sono stati: favorire il movimento, l’attività fisica, il gioco e lo sport; fornire alla cittadinanza un progetto che favorisca l’aggregazione continua nei luoghi pubblici; mettere a disposizione dei bambini gli strumenti pre-sportivi che favoriscano il passaggio dal concetto di “gioco” al concetto di “sport”; coinvolgere le società sportive in una modalità diversa di lavoro incentrata sulla promozione sportiva alla cittadinanza.