Un nuovo terremoto di magnitudo 4.5 gradi della scala Richter è avvenuto questa mattina alle ore 6,08 italiane ed è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico: Pianura_padana_emiliana. Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’epicentro è in mare, ad una distanza di 4 km e 200 metri dalla costa, all’altezza del Camping Adriano, tra Punta Marina Terme e Lido Adriano, ad una profondità di 25,6 km dalla superficie. Il terremoto, che è da inquadrarsi nell’ambito della fase sismica che sta colpendo la nostra Regione da oltre due settimane, e causato dalla compressione della placca africana (di cui paradossalmente la dorsale adriatica fa parte come appendice estrema) su quella atlantica, ha svegliato di soprassalto la popolazione del capoluogo e ha causato scene di panico. La scossa, presumibilmente di tipo sussultorio e della durata complessiva inferirore a 10 secondi, è stata avvertita, oltre in Emilia-Romagna, fino ad Asoli Piceno, Siena, ma anche a Milano, Brescia e Trento; particolarmente intensa è stata la sua percezione nel veneto ed in particolare a Padova, Vicenza e soprattutto nella provincia di Venezia. Nessun danno a cose o persone è stato registrato e la giornata è iniziata regolarmente e con tranquillità e serenità.
La Presidenza del Comitato CSI di Ravenna informa che, a parte la iniziale paura, non c’è mai stata alcuna situazione di minimo pericolo; nonostante qualche apprensione da parte delle squadre che giungeranno in città dopodomani per partecipare alla Due Giorni Mare e che dalle prime ore del mattino hanno cercato informazioni sulla situazione locale. “Siamo in condizioni di massima sicurezza – assicura una nota del Comitato CSI di Ravenna – e non vi sono rischi per le strutture e le persone. A parte la scossa di oggi all’alba, tutto è tranquillo ed il clima (sia quelle meteorologico che l’umore delle persone) è ottimo. Nessun problema per la manifestazione che si svolgerà normalmente in questo week end e, come sempre, sarà un successo di sport e divertimento”. Così come non ci sarà alcuna variazione – secondo una nota della Presidenza Nazionale – anche nel programma della Assemblea Nazionale del CSI che si svolgerà a Salsomaggiore Terme in provincia di Parma, nello stesso week end, dove sussistono le condizioni di massima sicurezza e dove si sta già allestendo il Palazzo dei Congressi.