ROMA – La prima volta in assoluto fu lo scorso anno, Natale 2004. Ora, a dodici mesi di distanza, si replica, o meglio si rinnova l’appuntamento di tutto lo sport italiano con la messa natalizia. Oggi, 22 dicembre, alle ore 18.00, sarà la chiesa di Santa Maria in Vallicella in piazza della Chiesa Nuova a Roma ad ospitare la celebrazione voluta dal Coni e officiata dal Card. Camillo Ruini. Una vera e propria Messa del Natale degli sportivi, alla quale come ovvio presenzieranno atleti azzurri di diverse discipline ed in particolare molti fra i medagliati di Atene 2004. Tante le organizzazioni che saranno presenti alla celebrazione, che vuole significare un avvicinamento del mondo dello sport al significato profondo e intimo del Natale. Fra le tante, ci sarà naturalmente il CSI (Centro Sportivo Italiano), l’ente che di promozione sportiva che promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale, ispirandosi alla visione cristiana dell'uomo e della storia nel servizio alle persone e al territorio. La testimonianza dell’essenzialità dello sport in ambito educativo è patrimonio comune che in questa e altre circostanze si vuole sottolineare con particolare rilevanza. Abbiamo parlato di Atene alle spalle, parliamo anche di Torino vicinissima, visto che proprio oggi scatta il “meno 50”: mancano cinquanta giorni all’avvio dei Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006, e il CONI allestisce per l’occasione uno spettacolo, “Gala Olimpico”, che si svolgerà, a partire dalle ore 20.30, presso la Sala Petrassi dell’Auditorium della Musica e che vedrà gli atleti di Atene ed una rappresentanza di quelli che scenderanno in campo a Torino protagonisti della serata artistico-musicale. Un evento che avrà anche una passerella televisiva, in seconda serata, domani 23 dicembre, su RaiDue.