Home | Valentino Rossi in motoslitta per beneficienza

Valentino Rossi in motoslitta per beneficienza

MODENA – Sono stati 46, il numero più caro a Valentino Rossi, i fortunati bambini e ragazzi che hanno pranzato assieme a SuperVale, avendo vinto il concorso loro dedicato, legato ad un progetto di solidarietà promosso dal Csi di Modena. Un mercoledì da leoni, verrebbe da dire per ricordare quello del 13 gennaio al Cimoncino, località sciistica vicino Fanano in provincia di Modena, dove, per fini benefici si sono incontrati tre grandi big della nostra Italia: Luciano Pavarotti, padrone di casa, il campionissimo di motociclismo Valentino Rossi e il grande cantautore bolognese Lucio Dalla (nella foto a fianco i tre personaggi). Valentino Rossi, campione nello sport, ma anche nella vita, ha prestato la sua immagine ad un progetto di solidarietà “Lo sport è uguale per tutti' per il quale la Banca Monte dei Paschi di Siena ha raccolto e donato 30mila euro per finanziare l'attività sportiva nelle scuole dei ragazzi disabili. E collegato a tale progetto, c'era anche il concorso che ha coinvolto bimbi e ragazzi, dai 6 ai 14 anni, tra i quali sono stati estratti i fortunati “quarantasei'. Il campione è salito in sella al progetto di solidarietà e ha spiegato quanto nobile sia aiutare i ragazzi disabili nel fare sport. «E' un nobile fine – ha detto a tal proposito Valentino – e penso che quando una persona è conosciuta, come lo siamo noi, debba anche impegnarsi per questo tipo di iniziative. Questa è particolare, perché tocca lo sport e tocca la scuola, due ambiti che sono fondamentali nella crescita dei ragazzi che devono prima di tutto divertirsi. Sono contento che l'iniziativa abbia avuto successo e mi auguro che qualche bambino meno fortunato possa avere qualche opportunità in più.». E il Centro Sportivo Italiano è stato tra i grandi protagonisti della giornata visto che l'assegno di 30mila euro è stato affidato dagli amministratori della Monte dei Paschi di Siena proprio al comitato di Modena, rappresentato per l'occasione dal presidente provinciale Stefano Prampolini e dal segretario Stefano Gobbi. E proprio al Csi toccherà il compito di decidere come investire il denaro ricevuto.

L’autore - Chi è Redazione

Settimanale d'informazione del Centro Sportivo Italiano Comitato di Ravenna

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi contrassegnati sono obbligatori *

*

BIGTheme.net • Free Website Templates - Downlaod Full Themes